Vittorio Schiavone

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_team_member name=”Vittorio Schiavone ” position=”CODI/10 Corno” image_url=”http://conservatorio.tn.it/wp-content/uploads/2016/10/Vittorio-Schiavone.jpg” _builder_version=”4.8.1″ header_font=”|700|||||||” header_font_size=”29px” body_font=”||||||||” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

 

Dipartimento

· Strumenti a fiato

Diplomatosi presso il Conservatorio di Reggio Calabria, si perfeziona all’Accademia della Scala negli anni immediatamente successivi.
Dopo aver partecipato con successo a numerose audizioni, vince il concorso di 1° corno presso l’orchestra”Haydn” di Bolzano e Trento, con cui lavora per quattro anni, prima di decidere di lanciarsi in nuove esperienze artistiche.
Si esibisce nel ruolo di primo corno presso numerose istituzioni, fra cui si evidenziano: Teatro Massimo di Palermo, Arena di Verona, Teatro alla Scala di Milano, orchestra della Radio Svizzera Italiana, Royal Philarmonic Orchestra e London Symphony Orchestra.
Debutta da solista con l’orchestra “Haydn”suonando il 3° concerto di Mozart e,successivamente, la Serenata perTenore corno e orchestra d’archi di B.Britten eseguita assieme al celebre tenore F.Araiza.
In quintetto con M.Argerich ha suonato per RSI
Andante e Variazioni op. 46 per due pianoforti, due violoncelli e corno
Idoneo come primo corno presso il Teatro alla Scala di Milano, presso la Royal Philarmonic Orchestra di Londra e la London Symphony Orchestra, collabora con queste ultime dalla stagione 2015/2016.
Con la London Symphony si è esibito nel ruolo di “Corno obbligato” nella celebre sinfonia n° 5 di G.Mahler , guadagnandosi i consensi della critica.
Da anni svolge attività didattica parallelamente all’attività concertistica ed attualmente è docente di corno in ruolo presso il conservatorio “F.A.Bonporti” di Trento.

mail

[/et_pb_team_member][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]