Tasse e contributi

Ammissioni

Per procedere con la domanda di Ammissione, prima di compilarla, è necessario effettuare il pagamento di € 6,04 nelle seguenti modalità:

  1. bollettino postale sul conto corrente postale 1016,
  2. bonifico bancario IBAN:IT45R0760103200000000001016, BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara.

L’Amministrazione del Conservatorio di musica di Trento, accetterà la domanda on-line di ammissione se questa sarà completa degli allegati richiesti in formato PDF (inferiore ai 2 Mb), come il documento di riconoscimento, il codice fiscale, il bollettino postale o la ricevuta del bonifico effettuato.

Immatricolazioni

Inserire nell’area “tasse” su ISIDATA la scansione:

  • della prima rata (studenti corsi accademici e previgente ordinamento) [vedasi regolamento tasse e contributi pg4]
  • o dell’intero contributo (studenti corso base e propedeutico) [vedasi regolamento tasse e contributi pg15]

< da versare a mezzo bonifico bancario sul conto corrente identificato dal codice IBAN: IT15X0359901800000000137928 intestato al Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento (consultare capitolo “PAGAMENTO CONTRIBUTO” presente in calce del presente articolo); Successivamente, inserire nuovamente nell’area “tasse” su ISIDATA la scansione della tassa erariale di immatricolazione di € 27,47 da versare in una delle due indicate modalità

  1. a mezzo bollettino postale su C.C.P 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate.
  2. bonifico bancario sul conto corrente identificato dal codice IBAN: IT45R0760103200000000001016 intestato ad “Agenzia delle Entrate- Centro operativo di Pescara – tasse scolastiche”;

Per i corsi accademici i pagamenti sono suddivisi in tre rate:

  • 30 settembre 2022: prima rata;
  • 30 novembre 2022: seconda rata e versamento tassa per il diritto allo studio;
  • 31 marzo 2023: terza rata.

Rinnovo iscrizioni

Inserire nell’area “tasse” su ISISDATA, la scansione della tassa erariale di iscrizione di € 21,43 da versare a mezzo:

  1. bollettino postale su C.C.P 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate;
  2. bonifico bancario sul conto corrente identificato dal codice IBAN: IT45R0760103200000000001016 intestato ad “Agenzia delle Entrate- Centro operativo di Pescara – tasse scolastiche”;

RIEPILOGO SCADENZE:

PRE-AFAM:

a) tassa erariale 31/07/2022;

b) contributo unico 31/07/2022.

ACCADEMICI:

a) tassa erariale 31/07/2022

b) prima rata 30/09/2022

c) seconda rata 30/11/2022

d) terza rata  31/03/2023

e) TDS 30/11/2022

Iscrizione in attesa di laurea

Gli studenti che intendano sostenere la prova finale nella sessione invernale dell’Anno Accademico 2021/22, quindi entro la data dell’8 aprile 2023, dovranno presentare domanda di iscrizione in attesa di laurea, reperibile nell’area “modulistica” del sito del Conservatorio, entro il 31 luglio 2022 inserendone la scansione all’interno della sezione “Fascicolo Allievo” del proprio utente ISIDATA.
Lo studente è tenuto a iscriversi al nuovo anno accademico qualora l’esame finale non venga sostenuto entro detto termine, regolarizzando la posizione contributiva entro il 30 aprile 2023 con il supplemento di indennità di mora pari a €50,00.

Tassa provinciale per il diritto allo studio

Questa tassa è dovuta dagli studenti dei corsi di diploma accademico e dagli studenti iscritti al periodo superiore del pre-vigente ordinamento tradizionale e da versare entro il 30 novembre 2022 mediante pagamento PagoPA.

Pagamento contributo
(Immatricolazioni e Rinnovo Iscrizioni)

REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI A.A. 2021/2022

PAGAMENTO TRAMITE PIATTAFORMA PAGOPA – Manuale piattaforma

CALCOLATORE TASSE IMMATRICOLAZIONE E RINNOVO ISCRIZIONI