Roberto Spadoni
|
Ha pubblicato diversi CD da leader, come direttore d’orchestra e chitarrista. Ha collaborato con: K. Wheeler, G. Schuller, M. Schneider, B. Tommaso, G. Trovesi, Elio, J. Girotto, F. Bosso, M. Tamburini e con numerose orchestre jazz, tra cui quelle dei Conservatori di Trento, Napoli, Vicenza, Frosinone, Ferrara, Adria. Ha diretto per dieci anni la M.J.Ùrkestra (Roma) con cui ha pubblicato quattro CD. Ha partecipato a numerosi festival jazz con propri progetti e con opere su commissione: Pierino e il Lupo, Gerry Mulligan Tribute, Pictures in Jazz (ispirato a Quadri di una Esposizione di M. Mussorgskj), Mingus – Cuernavaca. E’ stato premiato nei principali concorsi di scrittura per Jazz Orchestra in Italia: Barga Jazz, Scrivere in Jazz, Rumori Mediterranei (Roccella Jonica). Ha svolto attività didattica presso la Fondazione Siena Jazz, in diversi Conservatori (Adria, Frosinone, Ferrara, Cosenza, Perugia, Bologna, Napoli) e in importanti seminari nazionali tra cui: Chieti in jazz e Siena Jazz. Cura la rubrica di analisi musicologica “Jazz Anatomy” sulla prestigiosa rivista Jazzit. Coordina la collana “Jazz Theory” per l’editore Volontè & Co con cui ha pubblicato il trattato “Jazz Harmony” e la traduzione di fondamentali testi didattici.