Premio Nazionale delle Arti

Premio Nazionale delle Arti -XVI- Edizione

Si comunica che, al fine di premiare l’eccellenza nella formazione artistica e musicale, il MUR bandisce la sedicesima edizione  del ” Premio Nazionale delle Arti” rivolta a tutti gli studenti iscritti alle istituzioni AFAM sia nell’anno accademico 2020/2021 che nell’anno accademico 2021/2022. 

Selezioni

La selezione avverrà a seguito di valutazione dei titoli, ed eventualmente, qualora ritenuto necessario, anche a seguito di colloquio o audizione davanti a commissione istituita con provvedimento del Direttore.

I candidati selezionati parteciperanno alla sedicesima edizione del Premio Nazionale delle Arti secondo le modalità previste dai regolamenti delle singole selezioni pubbliche sul sito:

https://www.mur.gov.it/aree-tematiche/afam/produzione-artistica/premio-nazionale-delle-arti/premio-nazionale-delle-arti

Gli studenti interessati sono tenuti ad inviare la modulistica richiesta dal presente bando ( Bando Interno) e la modulistica richiesta dai singoli Conservatori allegata ad ogni bando, all’indirizzo di posta elettronica: barbara.revolti@conservatorio.tn.it alla attenzione della dott.ssa Barbara Revolti (non dott. Gianni Tamanini come comunicato in bando). La domanda va presentata entro e non oltre le scadenze previste da ogni sezione del bando.

  • Bando di concorso per archi violino e viola,  Conservatorio di Cesena ( scad. 25/03/2022): Bando
  • Bando di concorso per archi violoncello e contrabbasso: Conservatorio di Pescara (scad. 15/06/2022 ): Bando
  • Bando di concorso per canto lirico e musica vocale da camera, Conservatorio di Parma (scad. 09/09/2022): Bando      Modulo iscrizione   allegare anche video di buona qualità di max 15 minuti.
  • Bando di concorso per chitarra arpa e mandolino, Conservatorio di Novara ( proroga termini scad. 18/05/2022): Bando
  • Bando di concorso per composizione, Conservatorio di Latina (scad. 28/01/2022): Bando
  • Bando di concorso per fisarmonica, Conservatorio di Palermo  (scad. 18/03/2022): Bando
  • Bando di concorso per pianoforte, Conservatorio di Bolzano (scad. 12/04/2022): Bando      Studenti selezionati
  • Bando di concorso per jazz, Conservatorio di Rovigo (scad. 01/07/2022): Bando   Liberatoria A  Liberatoria B  Modulo
  • Bando di concorso per percussioni, Conservatorio di Campobasso (scad. 01/07/2022): Bando    Modulo iscrizione
  • Bando di concorso per sezione legni, Conservatorio di Potenza (scad. 11/03/2022): Bando
  • Bando di concorso per sezione di ottoni, Conservatorio di Napoli (scad. 29/04/2022): Bando  Modulo iscrizione
  • Bando di concorso per direzione d’orchestra, Conservatorio di Cagliari (scad. 15/06/2022):  Bando    Modulo Iscrizione
  • Bando di concorso per organo, Conservatorio di Bari (scad.15/07/2022): Bando
  • Bando di concorso per musica elettronica e nuove tecnologie, Conservatorio di Aquila (scad.25/02/2022) : BandoModulo iscrizione
  • Bando di concorso per strumenti antichi e voci, Conservatorio di Frosinone (scad. 11/04/2022): Bando  modulo iscrizione
  • Bando di concorso per musica da camera ed insieme, Conservatorio di Venezia ( scad. 18/03/2022): Bando
  • Bando di concorso per pop e rock originali, Conservatorio di Milano (scad.): Bando 

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento