News

Incontro informativo bando Erasmus 2023/24

Si informa che lunedì 23 gennaio 2023 ad ore 11.00 presso l’ufficio Erasmus (sede di via S. G. Bosco) avrà luogo un incontro informativo per la presentazione del bando Erasmus 2023/24. L’incontro è rivolto agli studenti, docenti, e personale amministrativo interessati alla mobilità internazionale. Saranno presenti il prof. Massimiliano...

Scopri di più

Enzo Restagno – Claude Debussy, la nascita del novecento

Enzo Restagno ha studiato musica e filosofia a Torino e a Vienna. Ha insegnato Storia della musica al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino per 37 anni. Ha svolto attività di critico musicale per quotidiani e periodici fra i quali “Stampa sera”, “La Repubblica”, “Le Monde de la Musique”, “Die...

Scopri di più

INCONTRI DI ORIENTAMENTO PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Si comunica che in data 24 marzo 2023 il prof. La Rosa terrà un incontro presso il Liceo Rosmini di Trento nell’ambito dell’attività di orientamento in entrata per il Conservatorio. L’incontro segue gli incontri tenuti presso il Liceo Prati e l’Istituto Artigianelli di Trento.

Scopri di più

Bando di audizione per esterni – Don Giovanni

Il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda, con il sostegno del Centro S. Chiara di Trento, organizza una selezione per la copertura di alcuni ruoli principali dell’opera Don Giovanni di W. A. Mozart che lo stesso Conservatorio allestirà presso il Teatro Sociale di Trento il...

Scopri di più

Assenza prof. Paolo Andriolo

Si comunica che il prof. Paolo Andriolo sarà assente per tutta la settimana dal 21 al 25 febbraio 2023.

Scopri di più

Appello Storia della popular music – nuova data

Si informa che l’appello di Storia della popular music (triennio/biennio) è stato rinviato al 20 febbraio 2023 ad ore 16.30 presso l’aula 7 della sede di via Veneto.

Scopri di più

Interpretazione: reti di relazioni generate da un’opera d’arte – Giovedì 19 ottobre 2023

Scopri di più

Interpretazione: reti di relazioni generate da un’opera d’arte – Sabato 4 marzo 2023

PRENOTAZIONE CONCERTO: Clicca qui

Scopri di più

Interpretazione: reti di relazioni generate da un’opera d’arte – Lunedì 27 febbraio 2023

Scopri di più

Interpretazione: reti di relazioni generate da un’opera d’arte – Giovedì 12 gennaio 2023

L’importante prima giornata di Interpretazione 2023 (12 gennaio), aperta dalla magnifica Lectio Magistralis dei Filosofi Carlo Sini e Florinda Cambria in dialogo con il Professore Pier Alberto Porceddu Cilione, contornata da esecuzioni jazzistiche da parte del Sestetto S.B.A.M., classe della Professoressa Ninfa Rita Collura, è chiusa dall’esecuzione della splendida...

Scopri di più

Interpretazione: reti di relazioni generate da un’opera d’arte – sesta edizione

INTERPRETAZIONE – RETI DI RELAZIONI GENERATE DA UN’OPERA D’ARTE Conservatorio e Università di Trento sesta edizione Limiti, Soglie, Oltrepassamenti Auditorium del Conservatorio di Musica “F. A. Bonporti” gennaio – ottobre 2023 La sostanza teoretica e artistica degli appuntamenti previsti per Interpretazione 2023 è altissima. I lemmi Limiti, Soglie, Oltrepassamenti, destinati a restare...

Scopri di più

RINVIO LEZIONE prof. Ballardini Franco

Si informa che il prof. Ballardini Franco sarà assente il giorno 18 febbraio 2023 e la lezione di Fondamenti di semiologia della musica è rinviata a nuova data.

Scopri di più

Appello Informatica Musica – ANTICIPATO

Con la presente si comunica che l’appello della prima sessione di esami invernale di Informatica musicale (triennio/biennio) è stato anticipato al giorno 15 febbraio 2023 ad ore 15.30 presso l’aula 109 in via S. G. Bosco, 4.

Scopri di più

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento