MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO
DIPLOMA (Ministeriale)
- Composizione di un breve coro nello stile polifonico (mottetto o madrigale) a 3 o 4 voci su spunto musicale e parole dati (tempo massimo ore 12).
- Composizione, su tema dato, di un solfeggio a 1 o 2 voci con accompagnamento di pianoforte, tenendo calcolo delle possibilità vocali degli alunni delle scuole medie (tempo massimo ore 12).
- Esame ed analisi scritta di una breve composizione polifonica, assegnata dalla Commissione (tempo massimo ore 3)
- – Nozioni di anatomia, fisiologia ed igiene degli organi vocali, con lo speciale riguardo alla voce dei fanciulli; la voce umana nei vari stadi: voce puerile e sua mutazione, voce virile e voce femminile. Educazione della voce umana.
– Criteri di pedagogia per l’insegnamento del canto corale nelle scuole, e conoscenza dei relativi programmi. - Lezione teorico – pratica:
– Svolgere in forma di lezione un punto qualunque (scelto dalla Commissione esaminatrice) del programma musicale in vigore negli Istituti magistrali e comporre, seduta stante, un breve solfeggio alla lavagna, improvvisandone poi l’accompagnamento al pianoforte.
– Concertare e dirigere una breve composizione per coro a 3 o 4 voci, a scelta della Commissione, consegnata al candidato un’ora prima dell’esame.