Interpretazione: reti di relazioni generate da un’opera d’arte – quarta edizione

“Nuove alleanze – Polis sparita?”

L’anno accademico 2020-2021, per motivi legati alla pandemia, ha visto Interpretazione. Reti di relazioni generate da un’opera d’arte ingaggiato su un diverso versante espressivo.Il Convegno si è cioè svolto in forma di Call for Papers. Grazie alla prestigiosa convenzione con la casa editrice Mimesis stretta dal Direttore del Conservatorio, Prof. Massimiliano Rizzoli, a beneficio dell’intera comunità di studiosi dell’Istituto, Interpretazione ha incanalato le proprie risultanze di ricerca in
Darshanim.Contributi a Interpretazione – reti di relazioni generate da un’opera d’artela cui curatela è affidata al Prof. Pier Alberto Porceddu Cilione, Università di Verona.
La serie, diretta dai Proff. Margherita Anselmi, Francesco Milita, Piero Venturini, è afferente alla più ampia collana TETRAGRAMMA, diretta dal Prof. Massimiliano Rizzoli, Direttore del Conservatorio di Trento e Riva del Garda.Notevole è dunque il fatto che la ricerca sia condotta su due fronti: quello del Convegno annuale e quello legato alle pubblicazioni. Relativamente a queste ultime sono due i filoni che si progetta di portare avanti, sempre internamente alla Collana TETRAGRAMMA:

– Darshanim. Contributi a Interpretazione – reti di relazioni generate da un’opera d’arte, vol II (il primo è già uscito: v. sotto per l’elenco dei Contributors);

– L’Interprete e la Musa vol I, serie dedicata a pochi ma approfonditi e ampi saggi su tematiche storiche, filosofiche, musicologiche, analitiche. 

Dette pubblicazioni nascono a beneficio di tutti: esse sono aperte a tutte le Studiose e gli Studiosi interessati a fornire contributi in linea con le tematiche interpretative qui in esame. E’ possibile avanzare proprie candidature in qualità di Contributors scrivendo a: margherita.anselmi@conservatorio.tn.it.Tra le molte direzioni in cui una riflessione intorno alla interpretazione può venir condotta, questa, a più voci e così vicina alle scienze dello spirito, si presenta come feconda dei più interessanti sviluppi.

Copertina Darshanim

Estrapolato Darshanim

Contributi di:

M. Anselmi, F. Ballardini, E. Borghi, C. Bützberger, I. Candelieri, C. Colazzo, F. Consoli, F. Costa, M. Culmone, J.-P. Dufiet, F. Farina, A. Fassone, M. Giuliani, M. Moretti, P. A. Porceddu Cilione, M. Rossi, S. Thabet, P. Venturini

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento