Fausto Sebastiani

maggio, 2019

20mag(mag 20)10:0021(mag 21)17:30Fausto SebastianiMasterclass di Composizione10:00 - 17:30 (21)

Più

Dettagli

Fausto Sebastiani si è diplomato in "Scuola Sperimentale di Composizione" con Mauro Bortolotti e in Musica Elettronica con Riccardo Bianchini presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ha frequentato il corso biennale di composizione dell'Accademia Musicale di Città di Castello tenuto da Salvatore Sciarrino ed ha seguito seminari di composizione con Elliot Carter, Iannis Xenakis e Brian Ferneyhough ai Ferienkurse di Darmstadt; inoltre si è perfezionato in Computer Music presso il C.S.C di Padova e presso l'Académie d'été dell'IRCAM di Parigi. Ha realizzato composizioni orchestrali e strumentali con o senza l'ausilio dei mezzi elettronici, melologhi, installazioni d'arte presentate in festival e stagioni nazionali e internazionali tra cui: Darmstadt Ferienkurse (1988); Bruxelles, Theatre du Botanique (1989); Roma, Villa Medici "Proposte '90"; Akiyoshidai, International Contemporary Music (1991); Lecce, Stagione Sinfonica 1992 Istituzione Concertistica Orchestrale; Roma, Rassegna Nuova Musica Italiana 9; Festival RomaEuropa 93; Salonicco, Istituto Italiano di Cultura (1994); Milano, Teatro Portaromana Suoni e visioni 1995; Buenos Aires, Auditorium Centro Cultural Recoleta "La musica elettroacustica in Italia e Argentina" (1995); Bretton Hall, Musica Duemila - Intermedia Musica Study (1995); Washington, The Catholic University of America Benjamin T. Rome School of Music Washington (1995); Philadelphia, Free Library of Philadelphia Montgomery Auditorium (1995); New York, New York University (1995); Puerto Madero, Facultad de Artes y Ciencias Musicales (1997); Roma, Università degli Studi di Roma La Sapienza - Museo Laboratorio d'arte contemporanea (1998); Milano, Teatro S. Cipriano (1999); Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale (2002); Milano, Palazzina Liberty (2002); Strasburgo, Musée d'Art Moderne et Contemporaine (2002); Milano, Sala del Teatro dei Filodrammatici (2002); Langenberg, Alte Kirche Langberg Musik zur Marktzeit (2002); Nairobi, Istituto Italiano di Cultura Michelangelo Hall (2005); Strasburgo, Istituto Italiano di Cultura (2005). Iscrizione Online: QUI

Ora

20 (Lunedì) 10:00 - 21 (Martedì) 17:30

Località

Via San Giovanni Bosco 4 - Via Vittorio Veneto 43, 38122 Trento (TN)

Periodo Masterclass

Lunedì 20 maggio:   10.00 - 17.30 
Martedì 21 maggio:   10.00 - 17.30 

I commenti sono chiusi.

X