Javier Girotto

febbraio, 2020

18feb(feb 18)10:0019(feb 19)19:00Javier GirottoEscenas en Solo10:00 - 19:00 (19)

Più

Dettagli

Javier Girotto è nato a Cordoba (Argentina) nel 1965 e comincia a studiare il sassofono all'età di dieci anni, percorso che lo porta a specializzarsi presso il Conservatorio Provinciale di Cordoba diplomandosi come insegnante di musica ed a trasferirsi a Boston ove si diploma in Professional Music" cum magna Laude" al Berklee College of Music. Ha collaborato con: Hal Crook, George Garzone, Marcello Pellitteri, Danilo Perez, Bob Moses, Herb Pomeroy, Bill Pierce, Tony Lada, Jim Kelly, Bob Mintzer, Steve Turre, Tony Scott, Tony Hart, Roy Hardgroove, Antonello Salis, Bruno Biriaco, Massimo Nunzi. Escenas en Solo Tecniche d’improvvisazione per strumenti a fiato e non - dosaggio (quanto suonare), lunghezza delle frasi, densità ritmica, time-feel (approccio allo swing), costruzioni melodiche,Abbellimenti melodici e ritmici (note melodiche non armoniche - movimenti melodici nelle progressioni armoniche – scale nelle progressioni armoniche, come metterli in pratica nella improvvisazione,ecc....) movimenti melodici nelle progressioni armoniche,toni guida,pratiche delle scale negli accord, - Dinamiche , articolazione, strutture varie delle triade (come utilizzarle nella improvv.) sviluppo di un motivo melodico in un solo, le possibilità del completo registro dello strumento in un solo, valori ritmici nella improvvisazione. - Double time/half time feel, improvv. brevi/improvv. lunghe, triadi non armoniche (il loro utilizzo nell'improvvisazione) sovrapposizione di triadi. - Approcci armonici (scale, triade, patterns). Come utilizzarli nella improvvisazione e come costruire le proprie frasi, Connessioni di frasi negli accordi (Come far le vostre linee melodiche suonare armoniche,ecc....) scale pentatonica ,ecc.... - Vari tipi di scale del mondo (la loro sonorità e utilizzo nella improvvisazione) - Approccio alla musica latina (latin jazz) , ritmiche argentine (folclore,tango,ecc...) fraseggio ritmico nel latin jazz - Concerto in solo dato da me medesimo mettendo in pratica tutta la masterclass - Tecnica del sassofono (suono,tecnica,ecc...) Possibilità di creare degli ensambles applicando: - Musica argentina con apertura ai concepti del jazz per quartetto o large ensamble. Eventuali allievi effettivi esterni, sono pregati di compilare il modulo e di inviare il proprio curriculum a masterclass@conservatorio.tn.it La quota d'iscrizione andrà versata solo ad avvenuto superamento dell'audizione che si terrà alle ore 9:30 del 18 Febbraio Modulo d'iscrizione online: QUI

Ora

18 (Martedì) 10:00 - 19 (Mercoledì) 19:00

Periodo Masterclass

18 Febbraio: ore 11-13 Aula Magna / 16 -19:30 aula 217
19 Febbraio: ore 10-13 Aula Magna / 15-18 Aula Magna
ore 20: concerto con allievi in Aula Magna

I commenti sono chiusi.

X