agosto, 2022
Garda summer intensive course - DE SOAVI CONCENTI XIII edizione
-
Riva del Garda, Auditorium del Conservatorio
- Largo Marconi, 5 - 38066 Riva del Garda (TN)

Dettagli
Giunto alla XIII edizione, il programma prevede lezioni, laboratori ed esecuzioni musicali relativi a tematiche della letteratura musicale italiana, europea e/o extraeuropea, di cui si indagano anche le implicazioni poetico-drammatiche,
Più
Dettagli
Giunto alla XIII edizione, il programma prevede lezioni, laboratori ed esecuzioni musicali relativi a tematiche della letteratura musicale italiana, europea e/o extraeuropea, di cui si indagano anche le implicazioni poetico-drammatiche, storico-artistiche ed estetico-filosofiche. L’edizione di quest’anno si aprirà con il 300° compleanno del “clavicembalo ben temperato” e proseguirà con il rapporto parola – suono, melodia e suono – immagine. Dagli interventi teorici si svilupperanno attività pratiche riguardo l’elaborazione di testi per musica, la gestione di una prova con il coro, la musicalizzazione di immagini in tempo reale. Il corso si concluderà con un fine settimana dedicato alla didattica dell'improvvisazione, a cura dell'associazione M.A.M (Musica Ascolto e Movimento).
Agli interventi dei nostri professori Franco Ballardini, Lorenzo Donati, Federica Fortunato, Anna Vildera si alterneranno partecipazioni altrettanto eccellenti come quelle di Luigi Abbate (suono e parola), Arnolfo Borsacchi (improvvisazione), Paola Ciarlantini (Leopardi), Ilario Defrancesco (composizione corale), Paolo Domenico Malvinni (Brahms), Paolo Vivaldi con l'assistenza tecnica di Aldina Vitelli (musica per film).
Lunedì 29 ci sarà l'opportunità di ascoltare il prof. Stefano Romani e i giovani pianisti Matteo Bridi, Elisa Sala, Sebastian Fia, Luca Sartori (classe prof. Romani) e Edoardo Maria Crepaldi (classe prof. Antonio Massimiliano Mainolfi).
Martedì 30 si esibiranno il prof. Roberto Pangrazzi alle percussioni e la cantante Costanza Fontana mentre giovedì 1 settembre sarà la volta del prof. Giovanni Giannini al pianoforte.
Rivolto a tutti, in particolare a studenti di Conservatorio o di Università italiane e straniere, è riconosciuto come corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria. Il venerdì pomeriggio è previsto un test degli studenti per completare l’acquisizione dei crediti formativi (3 cfa). La frequenza è gratuita.
PROGRAMMA COMPLETO QUI
per ulteriori informazioni contattare il coordinatore prof. Francesco Milita: francesco.milita@conservatorio.tn.it
AGGIORNAMENTO DEL 25/08/2022: IL SEMINARIO PREVISTO NEI GIORNI 3 - 4 SETTEBRE VERRA' RIMANDATO IN ALTRA DATA
Ora
Agosto 29 (Lunedì) 15:00 - Settembre 4 (Domenica) 16:00
Località
Riva del Garda, Auditorium del Conservatorio
Largo Marconi, 5 - 38066 Riva del Garda (TN)
Periodo Masterclass
lunedì 29 agosto: ore 15:00 - 17:00
da martedì 30 agosto a venerdì 2 settembre: ore 14:00 - 18:00
sabato 3 settembre: ore 9:00 - 18:30
domenica 4 settembre: ore 9:00 - 16:00
Compilare modulo di iscrizione
ISCRIZIONEI commenti sono chiusi.