settembre, 2022
19set(set 19)15:0021(set 21)18:00Andrea Castagna15:00 - 18:00 (21)

Dettagli
Andrea Castagna Si è brillantemente diplomato con 10, lode e menzione ministeriale sotto la guida del M° Antonio Anselmi e, successivamente ha conseguito, primo in Italia, il Diploma Accademico di II livello in Discipline
Più
Dettagli
Andrea Castagna Si è brillantemente diplomato con 10, lode e menzione ministeriale sotto la guida del M° Antonio Anselmi e, successivamente ha conseguito, primo in Italia, il Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali – Settore disciplinare Violino – con la votazione di 110 e lode, discutendouna tesi su Nathan Milstein.
Ha frequentato prestigiosi corsi di perfezionamento con i Violinisti Massino Quarta, Felix Ayo e con il M° Alessandro Milani, primo violino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino. Ha successivamente proseguito il perfezionamento a Vienna con il M° Jan Pospichal , primo violino dei Wiener-Symphoniker.
Ha suonato con l’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino, con l’Ensemble Archi della Scala e l’Orchestra di Santa Cecilia di Roma,Orchestra Sinfonica Abruzzese sotto la direzione di Fedoseev, Tate, Arming, Pappano, Judd, Bufalini, Windfuhr, Piovano,Mariotti.
E’ stato primo violino della Viotti Chamber Orchestra, diretta dal M° Franco Mezzena, con il quale ha suonato anche come solista. Nel dicembre 2009, sempre con questa formazione, si è esibito nella prestigiosa rassegna “I Concerti del Quirinale”, trasmessi in diretta su RadioRai3, con Franco Mezzena e con Roberto Prosseda in qualità di solisti.
E’ stato inoltre pubblicato il Cd sulle “Quattro stagioni” di Vivaldi da Wide Classique in cui , oltre ad essere violino di spalla, è solista con il M° Mezzena nel concerto due violini in LA minore di Vivaldi e nel concerto in FaM per 4 violini di Vivaldi ( Wide Classique).
Incide per la casa discografica Wide Classique con cui ha già realizzato un Cd dedicato ai concerti per violino di Haydn, in qualità di solista unitamente all’Orchestra Interamnia Ensemble
L’incisione è stata recensita con quattro stelle dalla rivista “Musica” nell’edizione di luglio-agosto 2012 e, successivamente, ha riscontrato un’ottima recensione sulla rivista “ SUONO” dell’ottobre 2013
Recentemente è stato pubblicato il primo di 5 volumi dei Duetti di Viotti con la Violinista Grazia Raimondi
Ad aprile 2016 è stato pubblicato primo volume dell’integrale delle sonate di W.A.Mozart per Pf.e Vl. con il pianista Lorenzo Bavaj. Anche questa produzione ha ricevuto unanimi consensi di critica e , nell’ottobre 2017, ha ottenuto quattro stelle dalla rivista Musica . Nel 2019 è stato pubblicato anche il secondo volume
Ora
19 (Lunedì) 15:00 - 21 (Mercoledì) 18:00
Località
Riva del Garda
I commenti sono chiusi.