Esami di profitto online – Insegnamenti teorici

Gent.li studenti,

come comunicato dal Direttore in data 13 marzo, è data agli studenti la possibilità di sostenere esami di profitto in modalità a distanza per gli insegnamenti teorici, già conclusi o giunti almeno all’80% del piano orario, fino al 3 aprile. Gli studenti che non vorranno avvalersi di questa possibilità, potranno sostenere gli esami dal 15 al 18 aprile.

Le materie a cui sarà possibile iscriversi per sostenere l’esame in modalità a distanza sono le seguenti:
Storia e storiografia della Musica III (Triennio)
Storia della Musica per didattica (Triennio)
Storia della musica (corso unico pop, jazz, elettronica) (18/19) (Triennio)
Storia delle forme e dei repertori musicali (18/19) (Biennio)
Fondamenti di semiologia musicale (18/19) (Biennio)
Tecniche di consapevolezza corporea (18/19) (Biennio)
Test di storia della musica (solo orale, per pop, jazz, elettronica) (Triennio)
Metodologia della ricerca storico musicale (Biennio)
Storia della musica I (Triennio)
Storia della musica II (Triennio)
Storia delle forme e dei repertori (Biennio)
Didattica generale (24 crediti)
Psicologia della musica (24 crediti)
Psicologia dello sviluppo (24 crediti)
Storia del teatro musicale 1 (triennio)
Storia del teatro musicale 1 (triennio)
Storia del teatro musicale (biennio)
Forme della poesia per musica
Drammaturgia musicale (triennio)
Drammaturgia musicale I (biennio)
Drammaturgia musicale II (biennio)
Letteratura e testi per musica
Analisi delle forme poetiche
AGGIORNAMENTO 18.03.2020

Drammaturgia musicale (triennio)
Storia della teoria e della trattatistica musicale (triennio)
Tecniche di elaborazione per poesia per la musica (biennio)
Prassi esecutive e repertori del basso continuo (triennio)
Tecniche di consapevolezza corporea (24 crediti)
Metodologie d’analisi (triennio)
Tecniche compositive I: Analisi compositiva (Triennio Composizione e Triennio Composizione ind. musicologico) 

Tecniche compositive I: Sistemi armonici (Triennio Composizione)
Tecniche compositive I: Tecniche contrappuntistiche (Triennio Composizione)
Analisi compositiva I (Biennio)
Elementi di composizione per didattica della musica (biennio)

Gli studenti interessati potranno iscriversi all’esame entro il 18 marzo 2020 tramite il portale di Isidata. Nel caso in cui fosse già stata fatta la prenotazione all’esame, ricordiamo che è importante richiedere una nuova prenotazione cliccando nuovamente sul post-it e confermare una nuova richiesta di prenotazione (in allegato la schermata a titolo esemplificativo). Comunicheremo successivamente le giornate degli esami che comunque si terranno a partire da lunedì 23 marzo.
Per eventuali problemi sarà possibile contattare la segreteria all’indirizzo: didattica@conservatorio.tn.it.
Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti,

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento