
Gabriele Corsaro
Gabriele Corsaro, studente della classe di fisarmonica del professor Mario Stefano...
continua...
ANALISI DEI REPERTORI I – BIENNIO
ANALISI DEI REPERTORI I – TRIENNIO
ANALISI DEI REPERTORI II – BIENNIO
ANALISI DEI REPERTORI II – TRIENNIO
ANALISI DEI REPERTORI III – TRIENNIO
ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE E PERFORMATIVE DEL JAZZ I – BIENNIO
ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE E PERFORMATIVE DEL JAZZ I – TRIENNIO
ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE E PERFORMATIVE DEL JAZZ II – TRIENNIO
ARMONIA JAZZ – BIENNIO
ARMONIA JAZZ I – TRIENNIO
ARMONIA JAZZ II – TRIENNIO
ARMONIA ROCK E POP I – BIENNIO
ARMONIA ROCK E POP I – TRIENNIO
ARMONIA ROCK E POP III – TRIENNIO
CAMPIONAMENTO, SINTESI ED ELABORAZIONE DIGITALE DEI SUONI – BIENNIO
CANTO CRISTIANO MEDIOEVALE – TRIENNIO
COMPOSIZIONE CORALE I – BIENNIO
COMPOSIZIONE CORALE II – TRIENNIO
COMPOSIZIONE CORALE II – BIENNIO
COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA – BIENNIO
COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA – TRIENNIO
COMPOSIZIONE MUSICALE INFORMATICA I – TRIENNIO
COMPOSIZIONE MUSICALE INFORMATICA II – TRIENNIO
DIDATTICA DELLA STORIA DELLA MUSICA – BIENNIO
DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO – TRIENNIO
DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO – BIENNIO
DRAMMATURGIA MUSICALE (MODULO 18 ORE) – TRIENNIO
DRAMMATURGIA MUSICALE (MODULO 24 ORE) – TRIENNIO
DRAMMATURGIA MUSICALE – TRIENNIO
DRAMMATURGIA MUSICALE I – BIENNIO
DRAMMATURGIA MUSICALE II – BIENNIO
ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA – TRIENNIO
ESTETICA DELLA MUSICA I – TRIENNIO
ESTETICA DELLA MUSICA II – TRIENNIO
ETNOMUSICOLOGIA – TRIENNIO
FILOLOGIA MUSICALE – TRIENNIO
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO – BIENNIO
FONDAMENTI DI SEMIOLOGIA MUSICALE – BIENNIO
FONDAMENTI DI SOCIOLOGIA MUSICALE – BIENNIO
FORME DELLA POESIA PER MUSICA – TRIENNIO
IMPROVVISAZIONE E ORNAMENTAZIONE – TRIENNIO
LETTERATURA E TESTI PER MUSICA – BIENNIO
LETTERATURA E TESTI PER MUSICA – TRIENNIO
LETTURA DELLA PARTITURA II – BIENNIO
LETTURA DELLA PARTITURA III – TRIENNIO
METODOLOGIA D’ANALISI – TRIENNIO
METODOLOGIA DELLA CRITICA – TRIENNIO
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO-MUSICALE – BIENNIO
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO-MUSICALE (PROF. BALLARDINI) – TRIENNIO
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO-MUSICALE (PROF.SSA FORTUNATO) – BIENNIO
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO-MUSICALE (PROF.SSA URAS) – BIENNIO
METOLODOGIA DELLA RICERCA STORICO-MUSICALE (PROF.SSA VILDERA) – BIENNIO
METODOLOGIA GENERALE DELL’INSEGNAMENTO STRUMENTALE – TRIENNIO
MODALITA’ – TRIENNIO
MUSICA D’INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO – BIENNIO
MUSICA D’INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO I – TRIENNIO
MUSICA D’INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO II – TRIENNIO
PEDAGOGIA MUSICALE PER DIDATTICA DELLA MUSICA I – TRIENNIO
PEDAGOGIA MUSICALE PER DIDATTICA DELLA MUSICA III – TRIENNIO
PEDAGOGIA MUSICALE TRASVERSALE – TRIENNIO
PIANOFORTE PER STRUMENTI E CANTO JAZZ – BIENNIO
PRATICA DEL BASSO CONTINUO AGLI STRUMENTI – TRIENNIO
PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE – BIENNIO
PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE I – TRIENNIO
PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE II – TRIENNIO
PRATICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE III – TRIENNIO
PRATICA ORGANISTICA I – TRIENNIO
PRATICA ORGANISTICA II – TRIENNIO
PRATICA PIANISTICA – BIENNIO
PRATICA PIANISTICA I – TRIENNIO
PRATICA PIANISTICA II – TRIENNIO
PRATICA PIANISTICA III – TRIENNIO
PSICOACUSTICA MUSICALE – BIENNIO
PSICOLOGIA MUSICALE – BIENNIO
RECITAZIONE II – TRIENNIO
RECITAZIONE III – TRIENNIO
SISTEMI E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE PER L’AUDIO E LE APPLICAZIONI MUSICALI I – BIENNIO
SISTEMI E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE PER L’AUDIO E LE APPLICAZIONI MUSICALI I – TRIENNIO
SISTEMI E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE PER L’AUDIO E LE APPLICAZIONI MUSICALI II – TRIENNIO
STORIA DEL JAZZ I – TRIENNIO
STORIA DEL JAZZ II – TRIENNIO
STORIA DEL TEATRO MUSICALE – BIENNIO
STORIA DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA – TRIENNIO
STORIA DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA – BIENNIO
STORIA DELLA MUSICA PER DIDATTICA DELLA MUSICA III – TRIENNIO
STORIA DELLA POPULAR MUSIC I – TRIENNIO
STORIA DELLA POPULAR MUSIC II – TRIENNIO
STORIA DELLE FORME E DEI REPERTORI MUSICALI (PROF.SSA URAS) – BIENNIO
STORIA DELLE FORME E DEI REPERTORI MUSICALI (PROF.SSA FORTUNATO) – BIENNIO
STORIA DELLE MUSICHE AFRO AMERICANE I – BIENNIO
STORIA DELLE MUSICHE AFRO AMERICANE II – BIENNIO
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA I (PROF.SSA FORTUNATO) – TRIENNIO
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA II (PROF.SSA FORTUNATO) – TRIENNIO
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA III (PROF.SSA FORTUNATO) – TRIENNIO
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA I (PROF.SSA URAS) – TRIENNIO
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA II (PROF.SSA URAS) – TRIENNIO
STORIA DEL TEATRO MUSICALE (PROF.SSA VILDERA) – BIENNIO
TECNICHE DI SCRITTURA E DI ARRANGIAMENTO PER VARI TIPI DI ENSEMBLE – TRIENNIO
TECNICHE DI SCRITTURA E DI ARRANGIAMENTO PER VARI TIPI DI ENSEMBLE – BIENNIO
Tecniche compositive I (B.ORD.) Priori
Tecniche compositive II Strumentazione e orchestrazione II (T.S.M.) Priori
Tecniche compositive II Tecniche contrappuntistiche II (T.S.M.) Colazzo
TECNICHE COMPOSITIVE III (MODULO 18 ORE) – TRIENNIO
TECNICHE COMPOSITIVE JAZZ (COMPOSIZIONE) – TRIENNIO
TECNICHE COMPOSITIVE JAZZ I – TRIENNIO
TECNICHE COMPOSITIVE JAZZ II – TRIENNIO
TECNICHE COMPOSITIVE JAZZ III – TRIENNIO
TECNICHE COMPOSITIVE POP ROCK I – BIENNIO
TECNICHE DI ESPRESSIONE E CONSAPEVOLEZZA CORPOREA – BIENNIO
TEORIA DELLA MUSICA I – TRIENNIO
TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE I – TRIENNIO
TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE II – TRIENNIO
TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE III – TRIENNIO
TEST STORIA DELLA MUSICA (PROF.SSA FORTUNATO) – TRIENNIO
TEST STORIA DELLA MUSICA (PROF.SSA URAS) – TRIENNIO
Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento
Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda
Via Vittorio Veneto, 43
Trento
Via Giuseppe Verdi, 30
Trento