Erasmus+

Viene indetto un bando per la presentazione di domande di mobilità per il programma Erasmus+ per l’a.a. 2023/24.

Il programma Erasmus+ (2021-2027) risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento degli studenti, da conseguire attraverso la frequenza di insegnamenti, secondo programmi e piano di studio, da realizzare nel rapporto con altre istituzioni dell’alta formazione musicale in Europa, o anche nel contesto di attività di tirocinio, svolte in rapporto con soggetti di produzione musicale, sempre in ambito europeo.

 


 

Gli obietti specifici di ERASMUS+ possono essere così individuati:

  • sostenere la realizzazione di uno spazio europeo dell’istruzione superiore, attraverso la cooperazione transnazionale;
  • rafforzare il contributo fornito dall’istruzione superiore al processo di innovazione.

Il programma ERASMUS+ si compone di:

  • Azione chiave 1 – Mobilità individuale a fini di apprendimento;
  • Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni;
  • Azione chiave 3 – Sostegno alla definizione delle politiche e alla cooperazione.