
Antoniacomi Nicoletta
CODI/21 Pianoforte
Dipartimento:
Strumenti a tastiera e a percussione
Insegnamenti:
- Triennio – Pianoforte solistico – Prassi esecutive e repertori I, II, III
- Triennio – Maestro collaboratore – Prassi esecutive e repertori I, II, III
- Triennio – Maestro collaboratore – Esame di diploma accademico
- Triennio – Didattica della musica – Prassi esecutive e repertori I, II, III
- Biennio – Pianoforte solistico – Prassi esecutive e repertori I, II
- Biennio – Didattica della musica – Prassi esecutive e repertori I, II
- Biennio – Musica d’insieme – Prassi esecutive e repertori I, II
- Biennio – Pianoforte – Pratica dell’accompagnamento pianistico e della collaborazione al pianoforte
- Biennio – Maestro collaboratore – Prassi esecutive e repertori I, II
- Biennio sperimentale – Pianoforte – Duo pianistico I, II
- Biennio sperimentale – Pianoforte solistico – Prassi esecutiva e repertorio solistico
- Pre-accademici – Programma di certificazione A, B, C
Biografia:
Ha iniziato lo studio della musica e del pianoforte in giovanissima età. Dopo la Maturità Classica, nel 1981 ha conseguito il Diploma di Pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Trento sotto la guida di Sergio Torri. La sua formazione musicale si è perfezionata successivamente a Salisburgo e a Vienna con Hans Graf, in Italia con i pianisti Alexander Lonquich e Sergio Fiorentino.
Si è affermata in numerosi concorsi: Concorso Nazionale di Messina, Coppa “Pianisti d’ Italia” di Osimo, Concorso Italo – Austro – Jugoslavo di Udine, Concorso Nazionale di Galatina e 1° premio assoluto al Concorso Nazionale “Speranza” di Taranto nel 1997, con giudizio unanime della giuria.
Ha tenuto concerti nelle più importanti città italiane come solista, con orchestra e in formazioni cameristiche e ha effettuato registrazioni per la RAI.
Attualmente svolge attività concertistica in duo con Margherita Guarino.
Da diversi anni la sua formazione musicale e la sua competenza pedagogica si sono ampliate e arricchite grazie a studi approfonditi di Funzionalità vocale e strumentale.
Ha frequentato numerosi seminari di Metodo funzionale della voce presso il Centro di Formazione Vocale “Voce Mea” di S. Giustina (BL), dove ha completato il Triennio di Formazione e il Corso di Formazione Pedagogica.
Si è avvicinata al canto gregoriano, frequentando diversi seminari e corsi, fra i quali i corsi AISCGre.
Da diversi anni pratica Qi Gong e Tai Chi presso il centro Shuitao di Trento e collabora con Associazioni di Danza Classica.
Our locations: where it all begins.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento