
FERRUCCIO GUZZONI
Ferruccio Guzzoni, frequentante il triennio accademico di violoncello nella classe del...
continua...CODI/13 - Flauto
Strumenti a fiato
Vincitore del Premio Respighi di New York 2017, ha debuttato sul palco della Carnegie Hall di New York nel 2018 ed è oggi protagonista di un’intensa e appassionata carriera come solista.
La sua carriera concertistica lo ha portato in molte delle sedi più prestigiose tra cui la Suntory Hall di Tokyo, il Concertgebouw di Amsterdam, la Philharmonie di Berlino, la Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, il Mozarteum di Salisburgo, la Tonhalle di Zurigo, la Novaya Opera di Mosca, la Smetana Hall di Praga, la Carnegie Hall di New York, la Liszt Hall a Budapest, il Teatro La Fenice di Venezia, la Beijing University Hall e il Guangzhou Opera House in Cina.
Ha lavorato come solista ospite con molte rinomate orchestre tra cui la Chamber Orchestra of New York, Berlin Symphony Orchestra, Tokyo Philharmonic Orchestra, St. Petersburg State Symphony Orchestra, Nuremberg Symphony Orchestra, Munchener Kammerorchester, North Czech Philharmonic Orchestra and State of Mexico Symphony Orchestra, Thueringen Symphoniker, Eurosinfonietta Wien e molte altre.
Nel 2012 è divenuto il più giovane docente del Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona, ed è attualmente professore presso il Conservatorio di Musica “G.F. Ghedini” di Cuneo.
È stato inoltre, invitato a tenere masterclass come docente a Cuba (Festival Internazionale di musica contemporanea), Finlandia (Tampere Music Academy e Suomitaly Music Festival), Estonia (Tartu Eller Music Academy), Malta Music University.
Nel 2021 è stato pubblicato il suo CD di debutto per la rinomata etichetta SONY Classical: una monografia in prima mondiale dedicata ad Antonio Vivaldi insieme all’orchestra da camera L’Appassionata da lui fondata, unanimemente acclamata da giornalisti, critica e radio. Le sue registrazioni sono state trasmesse dalla Radio Nazionale Italiana, dalla Radio Nazionale Svizzera e dalla Radio Giapponese NHK.
Tommaso Benciolini è nato a Bologna nel 1991 si è diplomato a 18 anni presso il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona ottenendo il massimo dei voti, la lode e una borsa di studio.
In seguito è risultato vincitore della XV Rassegna “Migliori Diplomati d’Italia” di Castrocaro ottenendo il Premio Speciale SIAE.
Vincitore di borsa di studio della fondazione francese “Zygmunt Zaleski”, si è perfezionato inoltre presso l’Ecole Normale de Musique “Alfred Cortot” di Parigi nella classe di Pierre-Yves Artaud, per poi conseguire il “Master of Advanced Studies in Music Interpretation” presso il CSI di Lugano sotto la guida di Mario Caroli. In seguito si perfeziona sotto la guida di Giampaolo Pretto e Nicola Campitelli.
Canale YOUTUBE: QUI
Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento
Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda
Via Vittorio Veneto, 43
Trento
Via Giuseppe Verdi, 30
Trento