Brunetti Ruggero

Chitarra pop

Dipartimento:

Nuove tecnologie e linguaggi musicali

Biografia:

Nato a Roma il 29/12/1969 si avvicina alla musica all’età di 7 anni frequentando lezioni di pianoforte con il M° Antonio di Pofi per un anno, ma non avendo la possibilità di avere un
pianoforte a casa l’anno successivo decide di cominciare gli studi di chitarra classica con il M° Francesco Ventura.

All’età di 11 anni esegue il suo primo concerto da solista in diretta radiofonica presso i locali della scuola media statale Raffaello portando un repertorio classico di musiche rinascimentali e qualche brano della letteratura sudamericana. Negli anni successivi comincia la passione per la chitarra elettrica continuando però lo studio della chitarra classica, e inizia un percorso di lezioni con chitarristi che all’epoca frequentavano il panorama pop italiano,
Nicola di Staso, Mario Schilirò, Massimo Fumanti etc… Nel 1985 si iscrive alla scuola di musica Saint louis studiando chitarra jazz con il M° Eddy Palermo solfeggio con il M° Massimo
Moriconi e armonia con il M° Bruno Tommaso e partecipa a numerose corsi di specializzazzione con chitarristi di fama internazionale come: Joe Diorio, Mike Stern, Frank Gambale, Steve Vai.
Nel contempo continuano gli studi di chitarra classica con il M° Stefano Fondi ma è già da tempo iniziata l’attività lavorativa con vari concertini tenuti nell’aula magna della scuola superiore che
frequentavo locali etc.. siamo intorno al 1987 e comincia a lavorare presso lo studio di registrazione Green monkey di Roma suonando in molte produzioni dance dell’epoca e realizzando spot
televisivi e radiofonici (Blossom child, Sarita J., Jenny Lee, RDS, Radio kiss kiss etc…)
Nel 2000 studia chitarra flamenco con il M° Daniele Bonaviri

Principali Attività lavorative musicali:

Nel 1993 dopo aver finito il servizio di leva viene chiamato per il tour di Paola Turci “Ragazze” rimane con quest’artista fino al 1996 partecipando a 4 Tour anche in Europa, e partecipando a varie
trasmissioni televisive (Festivalbar, Domenica in, Roxy Bar, Segnali di fumo).
Nel contempo inizia una collaborazione con il comico Nino Frassica con il quale si esibisce in vari teatri nazionali e partecipa a 3 edizioni del “Festival del cabaret” (Rai 3), suonando tra gli altri con
Renato Carosone e Gabriella Ferri. Sempre a metà degli anni novanta inizia un progetto di musica originale (acid jazz) con alcuni colleghi Prodotto dalla EMI records con il nome di: Positive
Power nel quale compare come compositore, arrangiatore, e musicista, con i Positive Power partecipa ad un tour nei club e teatri nazionali e vengono ospitati in alcune trasmissioni. L’organico
del gruppo era formato da: Eric Daniel, Gigi Zito, Giorgio Fontana, Massimo Carrano, Silvano Melgiovanni, Piera Pizzi.
Sempre nello stesso periodo realizza alcuni dischi con vari artisti (Eramo & Passavanti, Bungaro, Carlo Molinari, Marcello Modugno, EVO, Adriana Ruocco, Syria, Max Calò, La negra,
Alessandro Pitoni etc…)
Ruggero Brunetti ha svolto la sua attività professionale in diversi ambiti musicali quali: Pop, Rock, Jazz, Fusion, Classica, Musica etnica, Colonne sonore, ed ha svolto alcuni lavori come
arrangiatore e produttore artistico.

Ha collaborato in studio, live in tour ed in orchestra con numerosi artisti italiani ed internazionali:
Laura Pausini, Gino Paoli, Riccardo Cocciante, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Patty Pravo, Claudio Baglioni, Loredana Bertè, Michele Zarrillo, Eros Ramazzotti, Ron,
Mariangela Melato, Joseph Calleja, Dionne Warwick, Massimo di Cataldo, Gianni Togni, Paola Turci, Barbara Eramo, Elisa, Piero Pelù, Gianna Nannini, Paola Cortellesi, Tony
Bungaro, Ornella Vanoni, Biagio Antonacci, Gigi D’Alessio, Neffa, Antonello Venditti, Amii Stewart, Will.I.M., Ricky Martin, Natalie Cole, Lionel Ritchie, Renato Zero,
Anastacia, Liza Minnelli, Achille Lauro, Arisa, J AX, Noemi, Lucio Dalla, Tiziano Ferro.

Ha collaborato in studio e live con i seguenti Maestri:
Leonardo de Amicis, Ennio Morricone, Maurizio Abeni, Celso Valli, Peppe Vessicchio,
Adriano Pennino, , Demo Morselli, Enrico Melozzi, Claudio Mattone.

Ha suonato per la realizzazione di colonne sonore scritte e dirette da:
Andrea Guerra, Nicola Tescari, Giuliano Taviani, Neffa, Riccardo Eberspacher

www.ruggerobrunetti.com 

E-Mail: ruggero.brunetti@conservatorio.tn.it

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento