
FERRUCCIO GUZZONI
Ferruccio Guzzoni, frequentante il triennio accademico di violoncello nella classe del...
continua...CODI/25 Accompagnamento pianistico
Canto e teatro musicale
Marisa Dalla Vecchia, pianista, dopo il diploma conseguito presso il Conservatorio di Musica “A. Pedrollo” di Vicenza si è perfezionata al “Mozarteum” di Salisburgo sotto la guida di Carl Seemann, all’ ”Accademia di Assisi” con il M° Paul Badura-Skoda, all’”Università di Santiago de Compostela” con Manuel Carra; per il repertorio cameristico ha seguito i corsi di Dario De Rosa, straordinario docente di questo repertorio. Con il flautista Antonio Vivian si è inoltre perfezionata alla Scuola di Musica di Fiesole.
Dal 1984 ha iniziato un’intensa attività artistica in Teatri prestigiosi in qualità di Maestro Sostituto, Maestro collaboratore e Accompagnatore al pianoforte che l’hanno portata a lavorare al fianco di solisti quali Fiorenza Cossotto, Piero Cappuccilli, Lorenzo Saccomani, Gianfranco Cecchele, Roberto Scaltriti, Maria Costanza Nocentini al Teatro Olimpico di Vicenza e con Marco Camastra, Lia Serafini, Patrizia Vaccari, Diana Trivellato, Enrico Rinaldo et altri per concerti per la Provincia di Vicenza e le Ville Venete.
Si è distinta in concorsi nazionali ed internazionali ed ha al suo attivo diverse registrazioni “live” di CD realizzati nell’ambito di importanti eventi musicali. Dal 1998 al 2010 ha collaborato come Maestro Accompagnatore al pianoforte con le formazioni corali di “Gioventù in Cantata” di Marostica e “Giovani Voci Bassano” di Bassano del Grappa diretti dal M° Cinzia Zanon, realizzando importanti tournèe in Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone e Australia, concorsi nazionali ed internazionali, 200 concerti, stampa di
diversi CD e produzione di progetti musico-teatrali in collaborazione con Theama Teatro di Vicenza.
Nel 2018 ha realizzato importanti stages e Master per il 150° della morte di G.Rossini (Il Barbiere di Siviglia e Petite Messe Solennelle), continuando nel 2019 con gli Iintermezzi di Pergolesi, master e concerti circuitati nel territorio veneto e trentino, ricoprendo il ruolo di pianista accompagnatore, pianista solista e continuista.
Vincitrice del Concorso Ministeriale per il ruolo nel 1992, dal 2015 è docente “Accompagnatore di Cantanti”, dapprima nel Conservatorio di Bolzano e dal 2019 nel Conservatorio di Trento-Riva del Garda.
L’attività si è estesa alla direzione artistica a fianco della programmazione annuale di diversi Comuni della provincia di Vicenza per l’organizzazione capillare sia per scuole, associazioni culturali, siti storici (ville, parchi, musei e chiese), affrontando il repertorio pianistico, organistico, cameristico, operistico, il recital, teatro musica e danza, le produzioni vocali-strumentali. In particolare con il Comune di Cartigliano (Vi) dal 2014 ha realizzanto oltre 50 concerti coinvolgendo musicisti/professionisti, docenti e studenti dei Conservatori del Veneto (Venezia, Padova, Castelfranco Veneto, Verona e Rovigo), Licei Musicali di Vicenza, Padova e Castelfranco Veneto, Indirizzi Musicali di Bassano del Grappa e Romano D’Ezzelino.
Nell’attività didattica – maturata anche a seguito del ruolo di docente di pianoforte per l’Indirizzo Musicale nella Scuola Media “Vittorelli” di Bassano – ha accompagnato giovani talenti alla vittoria di concorsi e al diploma di Conservatorio, sempre tra i migliori studenti.
L’intensa attività didattica l’ha inoltre portata a realizzare una preziosa collaborazione con il Dipartimento di Musica dell’Università di Lehigh (USA).
Dal 2002 come socia dell’associazione ANDOS e dal 2005 come socia del Club Soroptimist International d’Italia, sezione di Bassano del Grappa, promuove e realizza importanti campagne di solidarietà per il migliore sviluppo e affermazione della donna nella società. Ha sempre accompagnato l’attività accademica con quella più sociale, come organista e musicista di chiesa, per portare la cultura musicale nella coralità e per neofiti, dilettanti.
Marisa Dalla Vecchia vive la sua vocazione musicale con una gioia e operosità, sia nell’insegnamento che nell’attività artistica, profilo per il quale ha ottenuto premi e riconoscimenti da diverse istituzioni.
Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento
Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda
Via Vittorio Veneto, 43
Trento
Via Giuseppe Verdi, 30
Trento