
AUMILLER JAKOB
Importante riconoscimento per l’allievo Jakob Aumiller iscritto al diploma accademico di...
continua...COTP/02 Lettura della partitura
Teoria e analisi, composizione e direzione
Diplomata in pianoforte , clavicembalo e composizione, ha proseguito gli studi in Italia e all’Estero con il M° F.Zadra all’Ecole International de Piano di Losanna, con il M° G.Sandor a Roma, con il M° H.Gautier presso il Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra.
Premiata in numerosi concorsi di musica da camera :2° premio al Concorso Internazionale di Musica Isola di Capri, 1° premio al Concorso G. Braga , 1° premio al Concorso “Gargano 90”, 1° premio assoluto al Concorso “Città di Polla”, 1° premio al “Grottole 1994″ , ha inoltre vinto l’audizione per l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole.
Ha suonato per importanti Istituzioni in Italia e all’Estero: Rai di Roma , St. Martin in the Fields, Bleckheat, Gioventu’ Musicale d’italia, AGIMUS, L’istituto Italiano di Cultura a Londra, The Oxford University, Ottawa University , Palacios das Arts di Belo Horizonte, Royal University of Music di Melbourne, Istituto Giuseppe Dell’Orefice a Napoli ed Archivio Storico del Teatro S.Carlo di Napoli, Wiener Summer Festival, Heilingekreutzer, Royal Accademy of Music di Londra, Ottawa Chamber Music Festival, Ravello Festival, Albacete Summer Concert festival, Settimana Mozartiana Chieti, Festival Cantelli, Alia Musica, Teatro dell’Opera di Roma, Hailuodon Musiikkpaivat in Finlandia, Teatro S.Carlo di Napoli, Evmelia International Festival (Grecia), Museo del ‘900 Milano, Illinois State University di Chicago (USA).
Ha accompagnato al pianoforte insigni musicisti come V.Mariozzi, B.Incagnoli, A.Pay, M.Larrieu, A.Persichilli, S.Rigacci , G.Suovanen e N. Fantini ed ha suonato in trasmissioni radiofoniche della Rai (Radiotre “La barcaccia”) accompagnando F.Cossotto, P.Coni, G.Taddei e S.Carroli e recentemente per i Concerti al Palazzo del Quirinale(Roma) trasmessi in diretta su RadioTre e su Euradio.
Ha suonato come solista con I Musici di Napoli, Solisti del Teatro S.Carlo, con l’Orchestra Filarmonica Marrucina, con l’orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, con i Solisti della Scala di Milano con l’orchestra da camera dei Solisti del S.Carlo di Napoli , con l’orchestra del “Gonfalone” di Roma e con l’orchestra “Benedetto Marcello” di Teramo.
Ha inciso il concerto di V.V. Maschek per pianoforte a quattro mani e fiati, per la Casa Discografica IKTIUS di Milano, il duo per corno e pianoforte di A.Di Iorio per l’Archivio -Museo “A.Di Iorio” , le sonate di J.Brahms per cl e pf per la casa discografica Mastervision , al clavicembalo le “ Nozze di Figaro” di W.A.Mozart e l’integrale delle sonate e balletti per ob, fl, fg, e b.c. di T.Albinoni , l’integrale delle sonate per flauto e pianoforte di A.Reicha e F.Danzi, i quintetti per pf e fiati di F.Danzi e il concerto per pianoforte e fiati di J.Trebensee per la Mondo Musica Verlags di Monaco di Baviera, le sei sonate opera seconda per pianoforte solo di Anna Bon ed il quintetto di W.A.Mozart per pianoforte e fiati con la casa discografica Aulia.
Ha composto e pubblicato “Studio Seriale” per pianoforte o clavicembalo, per la casa editrice S.Barbara , ” Triplum”per ob,cl e pf , per la Casa Editrice Berben, “ 3 Bagattelle” per fl,ob,cl per la Aulia Edizioni, “Divertimento” per fl, cl, fg , per la Simt Edizioni e per la stessa Casa editrice “El Formegiar” per chitarra sola. Recentemente ha composto “Il catino di zinco” per pianoforte solo.
I suoi brani sono eseguiti da importanti musicisti (Eva Fampas, I Fiati Italiani, R.Salander) presso istituzioni di livello internazionale.
Nel 2003 è stato eseguito Triplum a Vienna presso il prestigioso Heilingekreutzer Festival, la Fantasia per orchestra d’archi è stata eseguita dall’Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Sinfonica di Pescara e in Brasile dall’Orchestra Sinfonica di Belo Horizonte (Brasile) e le
Variazioni su un tema di Prokoviev sono state eseguite dall’Orchestra Sinfonica dell’Università di Guanajuato (Messico).
Dal 2005 al 2011 ha ricoperto il ruolo di Maestro sostituto del Teatro Marrucino di Chieti, dal 2015 lo stesso ruolo per il GO Abruzzo Festival.
Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento
Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda
Via Vittorio Veneto, 43
Trento
Via Giuseppe Verdi, 30
Trento