
AUGUSTO PALUMBO
Augusto Palumbo studente iscritto al corso di secondo livello in fagotto...
continua...CODM/07
Teoria e analisi, composizione e direzione
Si è laureato nel 1986 con Giovanni Morelli presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Venezia, con una tesi d’argomento operistico. Prevalentemente rivolti al periodo Sette-Ottocentesco, i suoi interessi musicologici, tradotti in pubblicazioni di taglio sia scientifico sia divulgativo nonché nel frequente impegno come conferenziere, sono volti ad indagare l’opera d’arte secondo un approccio che alle categorie estetiche e storiografiche unisce un bagaglio metodologico di stampo moderatamente semiologico.
Vincitore di tre concorsi per l’insegnamento nei Conservatori Statali, è titolare di cattedra a Trento dall’anno accademico 2014-15, dopo aver insegnato in dieci altre sedi nazionali. Collabora ed ha collaborato con diversi teatri, enti ed associazioni musicali fra cui: Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” di Udine, Teatro Comunale di Treviso, Teatro Regio di Torino, Opera di Roma, Biennale di Venezia, Bologna-Festival, Amici della musica di Trapani, Asolo-Musica. Lungamente protratta, in particolare, la sua collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. Fra le sue pubblicazioni si segnala il volume wagneriano Il caso Siegfried, edito dalla LIM di Lucca.
Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento
Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda
Via Vittorio Veneto, 43
Trento
Via Giuseppe Verdi, 30
Trento