Ballardini Franco

CODM/04 Storia della musica

Dipartimento:

Teoria e analisi, composizione e direzione

Insegnamenti:

Biografia:

Dopo aver studiato violoncello in Conservatorio prima a Riva del Garda poi a Parma, si è laureato a Bologna in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. Dal 1986 insegna Storia ed estetica della musica presso il Conservatorio Bonporti di Trento, dove ha fatto parte del Consiglio accademico (2006-2008 e 2015-2020) ed è stato coordinatore della sede di Riva del Garda (dall’anno accademico 2003/2004 al 2012/2013) svolgendo inoltre altri incarichi (membro del Consiglio di amministrazione, referente per il Liceo musicale di Riva del Garda, rappresentante del Conservatorio al Tavolo provinciale sulla formazione musicale). Ha collaborato con l’Università di Bologna, l’Università di Trento, la sede RAI di Trento, il quotidiano “Alto Adige”, il festival internazionale “Musica Riva”, gli “Amici della musica” di Riva del Garda e numerose altre associazioni culturali. Autore della monografia Swedenborg e il falegname. Poetica, teoria e filosofia della musica in Arnold Schönberg (1988, 1992), ha curato vari libri e pubblicato saggi e articoli in volumi collettanei e su riviste, dedicati in particolare a questioni di estetica e di semiologia della musica, a compositori vissuti fra Ottocento e Novecento, a Francesco Antonio Bonporti.

E-Mail: franco.ballardini@conservatorio.tn.it

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento