Milita Francesco

COTP/02 Lettura della partitura

Dipartimento:

Teoria e analisi, composizione e direzione

Insegnamenti:

  • Triennio e Biennio – Lettura della partitura
  • Triennio e Biennio – Trasporto e riduzione al pianoforte 

Biografia:

Francesco Milita è titolare della cattedra di Lettura della Partitura, coordinatore delle masterclass e membro del nucleo di valutazione presso il Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda. Compositore, direttore e pianista, dopo essersi diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode nella classe di Gloria Lanni, vince a Roma il premio Castel S. Angelo come miglior diploma dell’anno e compie quindi gli studi di composizione, strumentazione per banda, direzione di coro e direzione d’orchestra.

Perfezionatosi con Vincenzo Vitale, Boris Petrushanskij, Giacomo Manzoni, Franco Donatoni e Ennio Morricone, riceve dall’Accademia Chigiana di Siena per quattro anni consecutivi, borsa di studio, diploma di merito e premio S.I.A.E. per la composizione.

Ha ottenuto riconoscimenti quali il 1° premio assoluto, assegnato con consenso unanime della giuria, al prestigioso concorso internazionale di Santander, il 1° premio al XV Europa Cantat di Barcellona, il 1° premio al concorso Carlo Gesualdo e il 1° premio più il premio del pubblico al concorso internazionale Irony & Music. Come direttore di coro vince il 1° premio assoluto con diploma d’onore alla XVI edizione del T.I.M., Torneo Internazionale di Musica, ed è l’unico compositore italiano scelto per la winter session del Coro Giovanile Mondiale in Belgio.

Nel campo della coralità ha collaborato con compagini quali il coro Nazionale Olandese, il coro della Scuola Superiore di Mannheim, il coro dell’Università di Vilnius, il coro della Radio Nazionale Danese, il coro femminile dell’Accademia delle Scienze d’Estonia, il coro da camera di Riga e l’ Est Vocalensemble.

Grazie a un vivo interesse per la didattica e la composizione musicale rivolta ai più giovani è stato insignito dei premi “Paolo Valenti, musica e sport”, “Vittorio Veneto”, “Città di Barletta”, “Città di Pontremoli” e del “Premio Nazionale di Composizione per la Scuola di Base”.

È stato fondatore e direttore artistico dell’Orchestra Giovanile della Sardegna, del Coro Maschile italiano. Pubblica per le edizioni Berben, Carrara, Wicky music, Edizioni Musicali Europee, Annie Bank in Olanda, Botin in Spagna, Musikal Spezial e Edition Ferrimontana in Germania.

E-Mail: francesco.milita@conservatorio.tn.it

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento