
FERRUCCIO GUZZONI
Ferruccio Guzzoni, frequentante il triennio accademico di violoncello nella classe del...
continua...COTP/06 Teoria, ritmica e percezione musicale
Didattica della musica
Diplomata dapprima in Canto e Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “L. Canepa” di Sassari,
consegue successivamente, il Diploma Accademico di II Livello in Direzione di Coro col massimo dei
voti e la lode, con una tesi specialistica sulla voce bianca pubblicata per Catartica Edizioni – pubblicazioni
scientifiche dal titolo “En Clara vox: i colori della voce bianca”.
Dal 2013 al 2016 frequenta la scuola triennale di formazione per direttori di coro “Fosco Corti” di Torino sotto la guida di Dario Tabbia.
Affianca diverse attività concertistiche in qualità di cantante, pianista e direttore di coro.
Appassionata alla vocalità infantile e giovanile, dal 2014 dirige il Coro di Voci Bianche dell’Ass. Mus.
“G. Rossini” di Sassari” , dalla cui formazione nasce, come naturale conseguenza, il “Coro Giovanile” che va dai 14 anni ai 21 e consta
attualmente di più di trenta coristi.
Con queste formazioni svolge un’intensa attività concertistica prendendo parte ad importanti eventi, come le frequenti collaborazioni con il Conservatorio di musica “L.Canepa” o il concerto-evento con il soprano coreano di fama internazionale Sumi Jo.
In collaborazione con l’Ente Concerti “Marialisa De Carolis”, il coro ha potuto esibirsi presso il Teatro Comunale nelle opere Turandot e La Bohème di Giacomo Puccini, e Brundibàr di Hans Kràsa, ottenendo importanti riconoscimenti.
Nel maggio 2019, con lo stesso coro, partecipa al X Concorso Nazionale “Il Garda in Coro” per cori di voci bianche e giovanili, aggiudicandosi il premio per il coro II Classificato, premio per il “Miglior Repertorio proposto” e il premio a Claudia Dolce per il “Miglior Direttore”.
È co-ideatrice e docente di teoria musicale e ear training del “Corso Stabile di Formazione per Direttori di Coro” dell’Ass. Mus. “G. Rossini”, unico nella regione e con un team docenti di fama internazionale.
Dal 2020 è co-direttore, insieme al M^ Enrico Correggia, del “Coro Giovanile Sardo”, istituito dalla
federazione corale regionale Fersaco (Feniarco). Dal 2022 è docente di Teoria, Ritmica e Percezione
musicale presso il Conservatorio di Musica “F. A. Bonporti” di Trento.
Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento
Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda
Via Vittorio Veneto, 43
Trento
Via Giuseppe Verdi, 30
Trento