Dressler Anton

CODI/09 Clarinetto

Dipartimento:

Strumenti a fiato

Insegnamenti:

La sua attività lo ha portato in Italia come all’estero, nei vari paesi europei e ad Israele, Usa e Taiwan, suonando con Boris Petrushansky, Mischa Maisky, Jean-Yves Thibaudet, Bruno Canino, Julian Rachlin, Itamar Golan, Sandro Lanfranchini, Pavel Vernikov, Moni Ovadia, Andrea Rebaudengo, Davide Cabassi, Ingrid Fliter, collaborando con Quartetto di Virtuosi di Mosca, Giovane Quartetto Italiano, Escher Quartet, ContemporartEnsemble, Quartetto di S.Pietroburgo, NefEsh Trio, Piccola Sinfonica di Milano, Orchestra da Camera di Mosca. Ha preso parte nei numerosi festival quali “Festival Dei Due Mondi”, Aspen Festival, “Amiata Piano Festival”, “Portogruaro Festival”, Klezmer Festival in Safed, “Mittelfest Festival”, “Musica sul’Acqua”, “Suoni delle Dolomiti”. Come primo clarinetto ha collaborato con Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra da Camera di Padova e Veneto e i Pomeriggi Musicali.

Diversi compositori le hanno dedicato la loro musica. La sua passione per live electronics lo ha portato a espandere le capacità dello strumento ed esplorare il mondo della composizione.

Nato a Mosca, si diploma al Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna con Italo Capicchioni e si laurea con menzione d’onore al Conservatorio Superiore “P.I.Tchaikovsky” sotto la guida Lev Mikhailov e Vladimir Sokolov. Partecipa ai corsi tenuti da Antony Pay, Fabrizio Meloni, Sabine e Wolfgang Meyer ed Eddie Daniels.

Dressler ha registrato per “Atopos” il “Quatuor Pour la Fin du Temps” de Messiaen, “Ouverture su temi ebraici” di Prokofiev per “Russian Seasons”; musiche russe per clarinetto e pianoforte per l’etichetta giapponese “Cryston” con Boris Petrushansky; un cd con elementi di improvvisazione con Andrea Rebaudengo “Duo al Opera” e partecipato alla registrazione dedicata a Leonid Desyatnikov “The Leaden Echo” per la Quartz, UK. Per l’omonima etichetta è uscito l’album “livemovement” interamente dedicato alla sua musica per clarinetto e live electronics.

Canale YOUTUBE: QUI

E-Mail: anton.dressler@gmail.com

Le nostri sedi: dove nasce tutto.

Via S. Giovanni Bosco, 4
Trento

Via Largo Marconi, 5
Riva del Garda

Via Vittorio Veneto, 43
Trento

Via Giuseppe Verdi, 30
Trento