CONTRABBASSO
COMPIMENTO DEL CORSO INFERIORE valevole per l’ammissione al sesto anno
1) Esecuzione di un pezzo da concerto con accompagnamento di pianoforte.
2) Esecuzione di due studi scelti dalla commissione esaminatrice fra due studi di I.Billé (vol. V°) e tre dal VII° libro della 2a parte del Metodo di F.Simandl.
3) Diteggiatura ed esecuzione di un brano dal repertorio sinfonico antico previo studio di un’ora.
4) Lettura estemporanea di un brano di media difficoltà e trasporto non oltre un tono sopra e sotto, di un facile brano.
Prova di cultura: Storia del contrabbasso.
PROGRAMMA MINISTERIALE DELL’ESAME DI DIPLOMA
1) Esecuzione di un pezzo di concerto a scelta della Commissione, fra due presentato dal Candidato.
2) Esecuzione di uno studio scelto dalla Commissione, fra due di Concerto di I.Billé (vol VI°), due dei 20 di I.Caimmi e due dei 20 di A.Mengoli.
3) Interpretazione di un pezzo di media difficoltà assegnato dalla commissione tre ore prima dell’esame, e preparato dal candidato in un’apposita stanza.
4) Esecuzione di un brano del repertorio sinfonico moderno assegnato dalla Commissione tre ore prima dell’esame e preparato dal candidato in un’apposita stanza.
Prova di cultura: dar prova di conoscere la più importante letteratura del Contrabbasso ed i trattati didattici più noti.