Consulta degli studenti
Cos’è
La Consulta degli Studenti è l’organo di rappresentanza degli studenti del Conservatorio di Trento. Composta da 5 studenti eletti ogni 3 anni, essa si occupa di portare agli organi istituzionali (Consiglio Accademico e Consiglio di Amministrazione) le problematiche e le esigenze degli studenti, di proporre nuove idee per l’organizzazione, la didattica, i servizi dell’Istituto, di organizzare eventi e manifestazioni per favorire l’incontro tra gli studenti e per migliorare la vita scolastica.
La Consulta nomina i rappresentanti degli studenti in Consiglio di Amministrazione e in Consiglio Accademico.
Composizione attuale della Consulta (triennio 2020/2022)
Sebastiano Beozzo
Presidente e membro del Consiglio Accademico
Composizione
Elena Di Marino
Vice presidente
Canto
Anthony Dantone
Membro del Consiglio Accademico
Batteria pop
Marianna Grieco
Didattica della Musica
Marco Gatti
Pianoforte
Rappresentante degli Studenti in Consiglio di Amministrazione:
Gioele Andreolli
Membro del Consiglio di Amministrazione
Studenti referenti di dipartimento (a.a. 2021/2022):
- Dipartimento archi e corde: Teresa Lever
- Dipartimento canto: Elena Di Marino
- Dipartimento didattica: Alice Di Matteo
- Dipartimento fiati: Kristian Alberti
- Dipartimento musica antica: Martina Sicher
- Dipartimento musica d’insieme: Camilla Merz
- Dipartimento nuove tecnologie e linguaggi musicali: Jacopo Cenni
- Dipartimento tastiere e percussioni: Mattia Menapace
- Dipartimento teoria, analisi, composizione e direzione: Gioele Andreolli
Attività
La Consulta si è insediata nel novembre 2020. Come obiettivo si è posta la creazione di nuovi progetti, volti a coinvolgere tutti i Dipartimenti del nostro Conservatorio, in modo da creare un continuo incontro e scambio di idee tra tutti gli studenti. Un altro punto caro alla Consulta è tutto ciò che riguarda l’interazione digitale tra istituzione e studenti, cioè i social network ed il sito web; ha una grande attenzione a curare la qualità della documentazione audio-video del Conservatorio. Per avere un migliore e un più immediato contatto tra le varie sedi, la Consulta ha nominato un referente per la sede di Riva del Garda (Tommaso Saturnia) ed uno per la sede di Via Veneto (Anthony Dantone). Lo scopo è quello di avere una chiara suddivisione dei ruoli, per permettere ad ogni studente di avere una figura di riferimento per ogni esigenza. La Consulta resta sempre a disposizione per ogni proposta, chiarimento e domanda.
Contatta la consulta
È possibile contattare tramite e-mail i rappresentanti degli studenti per proposte, problemi, segnalazioni. Indirizzo: consultastudenti@conservatorio.tn.it