Incontri di Analisi e Composizione
I compositori: intervista a Eddy Serafini a cura del Prof. Francesco Milita
Auditorium Riva del Garda
ore 16.00 - 3/3/2023
Dettagli
Incontri di Analisi e Composizione
I compositori: intervista a Eddy Serafini a cura del Prof. Francesco Milita
Auditorium Riva del Garda
ore 16.00 - 3/3/2023
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, il quinto appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione
Dettagli
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, il quinto appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione dal titolo "Ludwig van Beethoven - Il Testamento di Heilingenstadt e Quaderni di conversazione"
Parteciperà il prof. Sandro Cappelletto
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, il primo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione
Dettagli
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, il primo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione dal titolo "Eddy Serafini" con intervista a cura di Francesco Milita
Parteciperà il professore Eddy Serafini.
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, l'ottavo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione dal
Dettagli
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, l'ottavo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione dal titolo "La sonorizzazione per pianoforte del film muto"
Parteciperà il professore Gerardo Chimini.
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 10, il dodicesimo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione
Dettagli
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 10, il dodicesimo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione dal titolo "Musica applicata alle immagini, IIª parte"
Parteciperà il professore Paolo Vivaldi.
Il 22 marzo “Gli archi del Bonporti” saranno protagonisti presso l’Auditorium del Conservatorio di Trento in un concerto che sembra pensato per divertire pubblico e musicisti e allo stesso tempo
Più
Dettagli
Il 22 marzo “Gli archi del Bonporti” saranno protagonisti presso l’Auditorium del Conservatorio di Trento in un concerto che sembra pensato per divertire pubblico e musicisti e allo stesso tempo mettere in luce le qualità degli studenti del Bonporti. Il gruppo, guidato dal Prof. Marco Serino insieme a docenti del dipartimento Archi, affronterà alcune pagine di Rossini (una selezione delle frizzanti Sonate a Quattro) e Bottesini (il Gran duo concertante per violino, contrabbasso e archi, solisti gli allievi Davide Cretarola e Emilio Colpi). Divertimento garantito, appuntamento alle 20.30 in Conservatorio.
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, il secondo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione
Dettagli
Incontri di Analisi e Composizione 2023
Si terrà presso l'Auditorium della sede di Riva del Garda, con inizio alle ore 16, il secondo appuntamento della rassegna Incontri di Analisi e Composizione dal titolo "Lezione concerto: La musica italiana per violino e pianoforte nel novecento storico"
Parteciperanno i professori Davide Alogna e Enrico Pace.