Alberto Lo Gatto
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_team_member name=”Alberto Lo Gatto” position=”Contrabbasso” _builder_version=”4.13.1″ header_font=”|700|||||||” header_font_size=”29px” body_font=”||||||||” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” title_text=”IMG_2312″ image_url=”https://conservatorio.tn.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_2312-scaled.jpg” sticky_enabled=”0″]
Dipartimento
CODI/04 strumenti ad arco e corda
Insegnamenti
Contrabbasso
Torinese, si diploma in contrabbasso e in seguito si perfeziona alla Scuola di Alto Perfezionamento di
Saluzzo con Ovidiu Badila e Wolfgang Guttler.
Inizia giovanissimo a lavorare come jazzista con musicisti come George Garzone, Sonny Taylor, Antonio
Faraò e Flavio Boltro, ma dopo il diploma si dedica prevalentemente alla musica classica suonando come
primo contrabbasso prima nell’orchestra Sinfonica di Milano “G.Verdi”, poi nell’orchestra “G.Cantelli”, la
Sinfonica di Sanremo e l’ ”Orchestra di Padova e del Veneto”, sempre come primo contrabbasso.
Dal 2002 sceglie di lavorare freelance per potersi dedicare ai progetti solistici e agli ensembles cameristici,
alla direzione d’Orchestra e di coro. Da allora collabora infatti regolarmente con importanti formazioni
come l’ Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra da Camera di Mantova, Sentieri Selvaggi, la
Venexiana,… oltre a collaborazioni con Mahler Chamber Orchestra e London Synphony Orchestra,
arrivando in questi anni a suonare in più di mille concerti nei festival internazionali e in tutte le sale più
importanti del mondo; tra queste il Teatro Colon di Buenos Aires, la Grosser Saal del Konzerthauss di
Vienna, il Teatro Real di Madrid, il Concertgebouw di Amsterdam, la Citè de la Musique di Parigi, il
Barbican Center di Londra, il BAM di New York, il Liceu di Barcellona, il Teatro Megaron di Atene…….
In qualità di solista si esibisce sia in recitals con il pianoforte sia come solista con l’orchestra in importanti
rassegne e stagioni di varie città come Pavia (teatro Fraschini), Roma (Sala del Quirinale in diretta radio),
Milano (Sala Verdi del conservatorio, PAC,Teatro Leonardo…..) oltre a Ginevra, Lugano, San Diego,
Tijuana, Torino, Ravenna, Milano, Brescia….
Da sempre attratto dalla ricerca di nuove sonorità, grazie anche alla sua perizia tecnica, approfondisce la
scrittura contemporanea e nel 2003 incide un CD, recensito in termini entusiastici, dedicato alla musica del
‘900 per contrabbasso solo, tra cui spicca esecuzione di Theraps di Xenakis, per cui riceve riconoscimenti da
vari Magazines dedicati.
Nel gennaio 2012 ha registrato musiche di Giovanni Bottesini su strumenti d’epoca (prima esecuzione al
mondo) per l’etichetta tedesca Pan Classics.
CANALE YOUTUBE
https://www.youtube.com/channel/UCRnDPsulISCK1GqN2aI9kzA
[/et_pb_team_member][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]